Metformina; ultracinquantenne ancora in evoluzione…
Il dottor Gerald Shulman, a capo di un gruppo di ricercatori della Yale University School of Medicine, è riuscito a
Leggi tuttoIl dottor Gerald Shulman, a capo di un gruppo di ricercatori della Yale University School of Medicine, è riuscito a
Leggi tuttoOgni persona in terapia con insulina ha un ricordo personale del momento in cui ha imparato ad effettuare le iniezioni
Leggi tuttoL’apoptosi, un processo di distruzione che porta alla morte cellulare, è la causa della perdita delle cellule beta – produttrici
Leggi tuttoLa parola “diabete” si accoppia sempre alla parola “familiarità”, perchè è stranoto a tutti che il diabete tipo 2 è
Leggi tuttoUn consiglio importante per migliorare il controllo nel diabete tipo 1 arriva da un gruppo di ricercatori americani, che ha
Leggi tuttoSu “The Journal of Clinical Investigation” sono comparsi da pochi giorni i risultati di una ricerca condotta su topi con
Leggi tuttoTra i farmaci antinfiammatori non steroidei, meglio noti come FANS, un parente stretto dell’aspirina – il salsalato – non solo
Leggi tuttoIl diabete mellito tipo 1 è una malattia autoimmune caratterizzata dalla distruzione irreversibile delle cellule beta insulino-produttrici. Negli ultimi anni
Leggi tuttoLa chirurgia bariatrica permette di ottenere effetti positivi persistenti nei pazienti obesi affetti anche da diabete tipo 2 e uno
Leggi tuttoGià al momento delle diagnosi di diabete tipo 2 è possibile documentare un deficit di secrezione insulinica, che si associa
Leggi tuttoAbbiamo a cuore la tua Privacy (GDPR). Questo sito utilizza i Cookie per le finalità del servizio, ma anche Cookie di terze parti. Ho preso visione dell'Informativa estesa (Cookie Policy) e della Privacy Policy, acconsento all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.