MENU
  • Chi Siamo
  • Il Diabete, che cos’è, i sintomi, consigli per la cura
  • Domande e Risposte
  • Suggerimenti e Proposte
  • Contatti
Dialogo Diabete
Skip to content
  • Chi Siamo
  • Il Diabete, che cos’è, i sintomi, consigli per la cura
  • Domande e Risposte
  • Suggerimenti e Proposte
  • Contatti

Vaccino COVID: buone notizie da Fondazione Italiana Diabete

🔵 I DIABETICI DI TIPO 1 OVER 18 SONO STATI INSERITI NELLE PERSONE ESTREMAMENTE VULNERABILI DA VACCINARE DOPO GLI OVER 80 – OGGI SI DISCUTE L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO VACCINALE 👉… Read more »

News Novità varie sul Diabete    campagna vaccinale, COVID, diabete, vaccino

12 febbraio 1941: la penicillina viene usata per la prima volta

Ottanta anni fa – era il 12 febbraio 1941 – all’ufficiale Albert Alexander fu somministrata penicillina per la prima volta nella storia dell’umanità. Purtroppo, i medici non riuscirono a salvargli la vita poiché la quantità di farmaco sintetizzata era… Read more »

Informazioni Varie    12 febbraio 1941, Chain, Fleming, Florey, Nobel, penicillina

Vaccini COVID. Priorità ai pazienti con diabete a prescindere dall’età.

29 gennaio – Ecco la lettera indirizzata al Governo dalle Società scientifiche di riferimento per lo studio e per la cura del diabete e delle malattie metaboliche in Italia –… Read more »

News Novità varie sul Diabete    COVID, COVID-19, diabete, risposta anticorpale, SARS-CoV-2, vaccini

Consumo di saccarina e rischio diabete: nessuna relazione dimostrata a breve termine

Una ricerca dell’Università dell’Ohio mette in evidenza che il consumo di saccarina non è correlato a breve termine allo sviluppo di diabete, allentando così i timori che circondano il consumo… Read more »

Informazioni Varie    dolcificanti, microbiota intestinale, rischio diabete, saccarina

Un nuovo farmaco si sta affacciando per il trattamento del diabete tipo 2

Recentemente sono stati resi noti i risultati derivati dalla somministrazione di tirzepatide in soggetti adulti con diabete tipo 2, che ha dimostrato di ridurre sia l’emoglobina glicata sia il il… Read more »

News Novità Informazioni sulla Cura Diabete    diabete tipo 2, emoglobina glicata, GIP, GLP-1, peso corporeo, tirzepatide

5 miti da sfatare in termini di nutrizione

In questo periodo per tanti motivi siamo tutti a rischio di accumulare chili di troppo. Ecco perché sembra capitare a proposito un articolo che ci segnala 5 miti da sfatare… Read more »

Informazioni Varie    calorie, dieta, grassi saturi, grassi trans, perdita di peso

UNA NUOVA E PROMETTENTE INSULINA “ULTRA-LENTA”

E’ di oggi la pubblicazione dei risultati di un rigoroso studio clinico, che ha valutato gli effetti sul controllo della glicemia di una nuova insulina a lunga durata d’azione, somministrabile… Read more »

News Novità Informazioni sulla Cura Diabete    diabete tipo 1, diabete tipo 2, icodec, insulina, insulina ultra-lenta

Incidenza di diabete e consumo di riso raffinato ………

Sappiamo che il consumo di cibi caratterizzati da indice glicemico e carico glicemico elevati porta a un innalzamento della glicemia postprandiale. Gli studi condotti per capire se questo si possa… Read more »

News Novità varie sul Diabete    carico glicemico, cereali, diabete tipo 2, incidenza del diabete, indice glicemico, legumi, riso

LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE …. nonostante la pandemia!

Nonostante i tempi difficili, non dobbiamo dimenticare la Giornata Mondiale del Diabete, che si celebrerà in tutto il mondo il 14 novembre. Questo evento è stato istituito nel 1991 dall’International Diabetes Federation (IDF)… Read more »

News Novità varie sul Diabete    14 novembre 2020, diabeteitalia, Giornata Mondiale, infermieri

Rimandata al 2021 la quinta edizione del DRItti a Voi

Dal Diabetes Research Institute dell’Ospedale San Raffaele di Milano: “Quest’anno non si svolgerà la quinta edizione del DRItti a Voi, il tradizionale incontro di approfondimento sul diabete di tipo 1 in cui il Diabetes… Read more »

Informazioni Varie    diabete tipo 1, Diabetes Research Institute, DRItti a Voi, San Raffaele

Navigazione articoli

« Previous 1 … 4 5 6 7 8 … 35 Next »

Le informazioni fornite su questo sito sono intese a migliorare, non a sostituire, la relazione diretta tra il paziente (o il visitatore del sito) e gli operatori sanitari

 

Hb glicata (HbA1c):

un aiuto in più nella gestione del diabete,
leggi l’articolo

Calcolatore per conversione vecchie/nuove unità
Clicca qui

Archivio

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimo aggiornamento

L’ultimo aggiornamento del sito è 28/09/2020

Le date dei singoli articoli sono riportate nell’articolo stesso.

|© 2018| Privacy

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica :
Verifica qui.

Cookie Policy


Privacy Policy

Dialogodiabete non contiene nessun tipo di pubblicità, e risponde ai contenuti della linea-guida inerente l'applicazione degli articoli 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica in materia di pubblicità dell'informazione sanitaria (link), come da comunicazione all'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano del 26.2.2012.
Ribosome by GalussoThemes.com
Powered by WordPress

Abbiamo a cuore la tua Privacy (GDPR). Questo sito utilizza i Cookie per le finalità del servizio, ma anche Cookie di terze parti. Ho preso visione dell'Informativa estesa (Cookie Policy) e della Privacy Policy, acconsento all'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi