MENU
  • Chi Siamo
  • Il Diabete, che cos’è, i sintomi, consigli per la cura
  • Domande e Risposte
  • Suggerimenti e Proposte
  • Contatti
Dialogo Diabete
Skip to content
  • Chi Siamo
  • Il Diabete, che cos’è, i sintomi, consigli per la cura
  • Domande e Risposte
  • Suggerimenti e Proposte
  • Contatti

Non basta dire fegato grasso. NAFLD/NASH: riconoscerle per prevenire le complicanze.

La steatosi epatica non alcolica (nonalcoholic fatty liver disease – NAFLD) sta diventando la causa più frequente di epatopatia cronica in tutto il mondo. Almeno il 20-30% dei soggetti con… Read more »

Informazioni Varie    cirrosi, diabete tipo 2, epatocarcinoma, fegato grasso, malattia cardiovascolare, NAFLD, NASH, obesità, sindrome metabolica

IPERGLICEMIA: UN’AGGRAVANTE PER COVID-19

Un aiuto ai ricercatori per combattere il coronavirus viene da Covid-19 Open Research Dataset (CORD-19), una risorsa aperta a tutti e gratuita, voluta dall’ Office of Science and Technology Policy… Read more »

Informazioni Varie, News Novità varie sul Diabete    COVID-19, iperglicemia, SARS-CoV2

Forza! Pedalare, che fa bene!

Andare in bicicletta riduce la mortalità per tutte le cause e per cause cardiovascolari nelle persone con diabete. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine da… Read more »

News Novità varie sul Diabete    bicicletta, ciclismo, diabete tipo 2, malattie cardiovascolari, mortalità, mortalità cardiovascolare

METFORMINA E MICROBIOTA INTESTINALE

Emergono sempre di più prove che indicano come gli effetti biologici della metformina (l’antidiabetico orale più diffuso nel mondo) abbiano inizio a livello intestinale. L’intestino è il principale deposito per… Read more »

News Novità varie sul Diabete    effetti antidiabetici, Escherichia coli, metformina, microbiota intestinale, tollerabilità

LA MOSSA VINCENTE? FARE SEMPRE COLAZIONE ALLA MATTINA!

Saltare la prima colazione porta frequentemente a carenze di diversi nutrienti chiave per il nostro benessere e ci porta ad essere sbilanciati nei pasti successivi. E’ quanto emerge da uno… Read more »

Informazioni Varie    calorie in eccesso, carenza vitamine, nutrizione, prima colazione

LA TECNOLOGIA A BRACCETTO CON LA CURA DEL DIABETE

I progressi della tecnologia sono vantaggiosi per tutte le persone con diabete, perché via via dimostrano di migliorare il controllo glicemico. Ci sono diversi aspetti che riguardano le tecnologie per… Read more »

News Novità Informazioni sulla Cura Diabete    app, calcolatori di bolo, CGM, controllo glicemico, ipoglicemia, microinfusore, tecnologia diabete, telemedicina

Dasiglucagone nelle ipoglicemie gravi di bambini e adulti con diabete tipo 1

Un analogo del glucagone di nuova generazione, dasiglucagone, ha dimostrato di essere un trattamento rapido ed efficace per l’ipoglicemia grave nei bambini e negli adulti con diabete tipo 1, come… Read more »

News Novità Informazioni sulla Cura Diabete, News Novità varie sul Diabete    dasiglucagone, diabete tipo 1, glucagone, ipoglicemia

PARODONTITE E DIABETE: un abbinamento pericoloso

E’ stato pubblicato il documento congiunto per la diagnosi precoce di parodontite e diabete dalla Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SidP), dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) e dall’Associazione… Read more »

News Novità varie sul Diabete    diabete, infiammazione gengivale, parodontite

Sempre più promettente Icodec, insulina a lunga durata d’azione

A novembre segnalavamo i primi risultati sul controllo glicemico ottenuti dalla somministrazione di Icodec, una nuova insulina a lunga durata d’azione, iniettabile una sola volta alla settimana. Recentemente Diabetes Care… Read more »

News Novità Informazioni sulla Cura Diabete    compliance, controllo glicemico, diabete tipo 2, icodec, insulina a lunga durata d'azione, ipoglicemia, somministrazione settimanale

Agonisti del recettore del GLP-1 e asma bronchiale: un ruolo da antinfiammatori per questa classe di farmaci antidiabetici?

Le persone con diabete tipo 2 affette da asma presentano una riduzione dei sintomi e degli episodi acuti da ostruzione bronchiale dopo aver iniziato la terapia antidiabetica con un agonista… Read more »

Informazioni Varie    agonista recettore GLP.1, asma, diabete tipo 2, GLP-1, infiammazione, vie aeree

Navigazione articoli

« Previous 1 2 3 4 5 … 34 Next »

Le informazioni fornite su questo sito sono intese a migliorare, non a sostituire, la relazione diretta tra il paziente (o il visitatore del sito) e gli operatori sanitari

 

Hb glicata (HbA1c):

un aiuto in più nella gestione del diabete,
leggi l’articolo

Calcolatore per conversione vecchie/nuove unità
Clicca qui

Archivio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimo aggiornamento

L’ultimo aggiornamento del sito è 28/09/2020

Le date dei singoli articoli sono riportate nell’articolo stesso.

|© 2018| Privacy

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica :
Verifica qui.

Cookie Policy


Privacy Policy

Dialogodiabete non contiene nessun tipo di pubblicità, e risponde ai contenuti della linea-guida inerente l'applicazione degli articoli 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica in materia di pubblicità dell'informazione sanitaria (link), come da comunicazione all'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano del 26.2.2012.
Ribosome by GalussoThemes.com
Powered by WordPress

Abbiamo a cuore la tua Privacy (GDPR). Questo sito utilizza i Cookie per le finalità del servizio, ma anche Cookie di terze parti. Ho preso visione dell'Informativa estesa (Cookie Policy) e della Privacy Policy, acconsento all'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi