“Siamo quello che mangiamo ???”
“Cosa posso mangiare?” E’ la prima domanda che ci si fa dopo la diagnosi di diabete. Come succede ogni 5
Leggi tutto“Cosa posso mangiare?” E’ la prima domanda che ci si fa dopo la diagnosi di diabete. Come succede ogni 5
Leggi tuttoUna recentissima ricerca condotta presso l’Università di Shanghai ha messo in evidenza che nascere con un peso minore di 2500
Leggi tuttoUn gruppo di ricercatori del Diabetes Research Institute di Milano ha pubblicato sulla rivista Nutrients i dati estrapolati dalla letteratura
Leggi tuttoFacciamo un salto indietro nel tempo. Siamo nel 1968 e per chi è affetto da diabete l’unico modo per conoscere
Leggi tuttoPubblichiamo dal sito del Diabetes Research Institute con orgoglio e con tutta la speranza per le implicazioni che questi risultati
Leggi tuttoLa parodontite è provocata da un’alterazione della microflora orale associata ad una risposta infiammatoria cronica, che non si limita al
Leggi tuttoLa Giornata Mondiale del Diabete o più brevemente GMD è stata creata dalla Federazione Internazionale del Diabete (IDF) e dall’
Leggi tuttoNelle raccomandazioni degli Standard di cura del diabete mellito 2018, le nuove linee guida italiane redatte dalla Società italiana di
Leggi tuttoSi è da poco concluso a Berlino il 54^ congresso della European Association for the Study of Diabetes (EASD), che
Leggi tuttoL’ipoglicemia è una complicanza della terapia insulinica, che può essere anche fatale. In condizioni normali, il glucagone agisce come ormone
Leggi tuttoAbbiamo a cuore la tua Privacy (GDPR). Questo sito utilizza i Cookie per le finalità del servizio, ma anche Cookie di terze parti. Ho preso visione dell'Informativa estesa (Cookie Policy) e della Privacy Policy, acconsento all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.