MENU
  • Chi Siamo
  • Il Diabete, che cos’è, i sintomi, consigli per la cura
  • Domande e Risposte
  • Suggerimenti e Proposte
  • Contatti
Dialogo Diabete
Skip to content
  • Chi Siamo
  • Il Diabete, che cos’è, i sintomi, consigli per la cura
  • Domande e Risposte
  • Suggerimenti e Proposte
  • Contatti

Altri promettenti risultati dalla nuova insulina degludec

Due studi clinici pubblicati recentemente sulla prestigiosa rivista The Lancet segnalano che la nuova insulina a lunga durata d’azione degludec si è dimostrata in grado di ridurre significativamente gli episodi… Read more »

News Novità Informazioni sulla Cura Diabete   

Non solo il laser per l’edema maculare diabetico

Ranibizumab è un nuovo farmaco disponibile per il trattamento dell’edema maculare diabetico. Questo farmaco è in grado non solo di preservare la vista ma anche di migliorarla nei casi di… Read more »

News Novità Informazioni sulla Cura Diabete   

E’ salutare la colazione del mattino solo se è a basso indice glicemico

Non solo è importante fare sempre colazione alla mattina ma è anche indispensabile che gli alimenti che la compongono siano a basso indice glicemico, perché possono così prevenire l’innalzamento della… Read more »

Informazioni Varie   

Quando l’oculista non è così facilmente raggiungibile …

Siamo così abituati ad avere a portata di mano ospedali e ambulatori attrezzati, da dimenticare che in molte aree geografiche non è così semplice raggiungere uno studio medico e quindi… Read more »

Informazioni Varie   

Diabete e obesità: un’alleanza rischiosa per la donna gravida

Nei Paesi occidentali sempre più donne affrontano la gravidanza in sovrappeso e si espongono al rischio di diabete gestazionale, una condizione caratterizzata da un incremento dei valori di glicemia per… Read more »

News Novità varie sul Diabete   

E’ più facile non riguadagnare i chili persi se si hanno i geni giusti

Gli Stati Uniti guidano la classifica mondiale con il 35% di obesi sul totale della popolazione ma anche l’Italia non è troppo lontana, guadagnando il quinto posto con la percentuale del… Read more »

News Novità varie sul Diabete   

L’infezione da Helicobacter pylori aumenta il rischio di sviluppare diabete tipo 2?

Helicobacter pylori è un batterio che può infettare il rivestimento interno dello stomaco e si calcola che sia presente in metà della popolazione mondiale. La maggior parte delle persone infettate… Read more »

News Novità Informazioni sulla Cura Diabete   

Diabete tipo 1 e allergie: due malattie così diverse hanno in comune fattori ambientali e genetici?

L’ecologia studia i rapporti tra organismi viventi e ambiente circostante e permette di individuare quei fattori ambientali che favoriscono lo sviluppo di determinate malattie. Un ulteriore contributo a questa scienza… Read more »

Informazioni Varie   

Alzarsi ogni tanto dalla scrivania aiuta

Uno studio australiano suggerisce pause frequenti per chi svolge lavori sedentari per prevenire diabete di tipo 2 e altri disturbi correlati. Alzarsi dalla scrivania, stiracchiarsi e fare quattro passi: basta questo,… Read more »

News Novità Informazioni sulla Cura Diabete   

Navigazione articoli

« Previous 1 … 33 34 35

Le informazioni fornite su questo sito sono intese a migliorare, non a sostituire, la relazione diretta tra il paziente (o il visitatore del sito) e gli operatori sanitari

 

Hb glicata (HbA1c):

un aiuto in più nella gestione del diabete,
leggi l’articolo

Calcolatore per conversione vecchie/nuove unità
Clicca qui

Archivio

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimo aggiornamento

L’ultimo aggiornamento del sito è 28/09/2020

Le date dei singoli articoli sono riportate nell’articolo stesso.

|© 2018| Privacy

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica :
Verifica qui.

Cookie Policy


Privacy Policy

Dialogodiabete non contiene nessun tipo di pubblicità, e risponde ai contenuti della linea-guida inerente l'applicazione degli articoli 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica in materia di pubblicità dell'informazione sanitaria (link), come da comunicazione all'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano del 26.2.2012.
Ribosome by GalussoThemes.com
Powered by WordPress

Abbiamo a cuore la tua Privacy (GDPR). Questo sito utilizza i Cookie per le finalità del servizio, ma anche Cookie di terze parti. Ho preso visione dell'Informativa estesa (Cookie Policy) e della Privacy Policy, acconsento all'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi