Sotto accusa gli inquinanti organici persistenti, in inglese “persistent organic pollutants” (POPs), un gruppo piuttosto vasto di composti chimici resistenti ai processi biodegradativi. Un gruppo di ricercatori belgi ha potuto… Read more »
origano, maggiorana, rosmarino – sono concentrati di composti bioattivi, cioè di polifenoli e di flavonoidi, soprattutto se consumati freschi. Da oggi abbiamo un motivo in più per aggiungerli tra gli… Read more »
E’ ormai chiaramente stabilito che la cardiopatia ischemica e l’ictus cerebrale sono le principali cause di morte e di invalidità per le persone affette da diabete; l’American Diabetes Association (ADA)… Read more »
Si sa che l’esercizio fisico è molto importante nel controllo della malattia diabetica. Alcuni ricercatori austriaci hanno scoperto che praticare sia attività aerobica, come il nuoto, sia alcuni esercizi di… Read more »
Il dottor Zhang X. con i suoi collaboratori della Mayo Clinic a Rochester (Minnesota, USA) ha seguito per 10 anni 250 pazienti diabetici con cirrosi epatica, che erano in terapia… Read more »
Alcuni ricercatori italiani hanno recentemente individuato una variante genetica che codifica per la proteina cellulare IRS 1, una delle prime proteine a formarsi nella cellula quando l’insulina si lega al… Read more »
I risultati di due studi pubblicati i giorni scorsi sul Journal of American Medical Association (JAMA) Surgery confermano che il trattamento più efficace per gestire al meglio il diabete tipo… Read more »
Seguite il viaggio intorno al mondo di Claudio Pelizzeni, che in questo momento sta affrontando il passaggio dalla Mongolia alla Cina per raggiungere Pechino. Leggete il suo diario: sarete coinvolti… Read more »
Il dottor Gerald Shulman, a capo di un gruppo di ricercatori della Yale University School of Medicine, è riuscito a scoprire come la metformina riduce il glucosio nel sangue. La… Read more »
Il 4 maggio è partito Claudio Pelizzeni per il suo “Trip Therapy”, viaggio di 48000 km con destinazione finale l’Australia. Perché ne parliamo ? Perché Claudio Pelizzeni da 24 anni… Read more »