Informazioni Varie

ALLARME PER IL CALO DELLE VACCINAZIONI

E’ allarme da parte del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) per il drastico calo delle vaccinazioni registrato in Italia nel 2014, che porta il livello di copertura al limite della soglia di sicurezza. Infatti, sono scese al di sotto del 95% le vaccinazioni per poliomielite, tetano, difterite ed epatite B, per non parlare di morbillo, parotite e rosolia al di sotto del 90%. Con questi numeri, che hanno tutta la tendenza a peggiorare, aumenta il rischio che bambini non vaccinati si ammalino e che malattie infettive ormai “dimenticate” non vengano riconosciute e trattate con la giusta tempestività. Ricordiamo per esempio che la difterite ha fatto la sua apparizione in Spagna e che nel mese di marzo si è registrato un decesso a Roma per complicanze da morbillo.

Il Presidente dell’ISS Walter Ricciardi ha dichiarato proprio ieri che “a fronte dei dubbi dei cittadini, gli operatori siano in grado di far comprendere che la mancata vaccinazione crea un rischio enormemente più alto rispetto a quello temuto di eventuali effetti collaterali …… si è persa la memoria storica delle epidemie e della mortalità infantile che prima che fossero scoperti vaccini e antibiotici falcidiavano letteralmente intere generazioni”.
Per qualsiasi dubbio è stato predisposto il CALL CENTER Vaccini e Vaccinazioni. A promuoverlo è il Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie del Ministero della Salute. Il numero verde 800 56 18 56 è attivo il lunedì dalle 10 alle 18.
Condividi queste informazioni

Lascia un commento

Abbiamo a cuore la tua Privacy (GDPR). Questo sito utilizza i Cookie per le finalità del servizio, ma anche Cookie di terze parti. Ho preso visione dell'Informativa estesa (Cookie Policy) e della Privacy Policy, acconsento all'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi