ULTIME NOTIZIE DA AIFA AIFA (Agenzia Italiana del farmaco) abolisce l’obbligo del piano terapeutico per le gliflozine, farmaci antidiabetici con un ruolo molto importante nella prevenzione cardiovascolare e renale. Con… Read more »
Un’altra rivoluzione nella gestione del diabete Abbiamo già avuto modo di parlare di ICODEC, ovvero dell’insulina settimanale approvata da EMA. L’Italia è il primo Paese in Europa ad aver autorizzato… Read more »
Introduzione Un gruppo di diabetologi italiani dell’Università Federico II di Napoli, capitanati dalla prof.ssa Annamaria Colao, ha voluto studiare il ruolo dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI) nella conta dei carboidrati (CC)…. Read more »
È stata pubblicata la nuova edizione dell’Atlante sul Diabete, a cura dell’International Diabetes Federation (IDF). Guardiamo dall’Atlante i numeri dell’Italia. Se nel 2011 tra la popolazione adulta (20-79 anni) si… Read more »
Introduzione Il diabete correlato alla malnutrizione, distinto dal diabete tipo 1 e tipo 2, è stato ufficialmente riconosciuto come diabete tipo 5. L’approvazione all’utilizzo di questo nuovo termine è avvenuta… Read more »
Introduzione Un sistema open source è un software sviluppato e gestito attraverso una collaborazione aperta. Viene messo a disposizione di chiunque per l’uso, l’esame, la modifica, e la ridistribuzione, in… Read more »
INTRODUZIONE Il 29 gennaio il Consiglio di Amministrazione di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha riammesso alla rimborsabilità BAQSIMI (glucagone spray nasale) in tutte le Regioni. INDICAZIONE ALL’USO DI BAQSIMI… Read more »
INTRODUZIONE Il titolo “Un’accelerazione nel percorso di cura del diabete tipo 1” si adatta perfettamente a quanto leggerete di seguito. Sana Biotechnology, un’azienda di ingegneria cellulare, ha ottenuto i primi… Read more »
Che cos’è ICODEC? ICODEC è un’insulina umana modificata, in modo da rimanere più a lungo nel circolo sanguigno rispetto alle attuali insuline basali. In questo modo viene garantita una copertura… Read more »
Presso il Diabetes Research Institute dell’Ospedale San Raffaele di Milano è iniziata la fase di arruolamento per studi clinici che valutano terapie sperimentali in persone affette da diabete tipo 1…. Read more »
Abbiamo a cuore la tua Privacy (GDPR). Questo sito utilizza i Cookie per le finalità del servizio, ma anche Cookie di terze parti. Ho preso visione dell'Informativa estesa (Cookie Policy) e della Privacy Policy, acconsento all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.