Informazioni sulla Cura Diabete

Una speranza dal mondo scientifico per il diabete tipo 1

Ha sorpreso anche i ricercatori della Columbia University il risultato ottenuto da cellule intestinali di topo, che hanno iniziato a comportarsi come cellule pancreatiche e a produrre insulina dopo il blocco del gene Foxo1.

Il gene Foxo1 controlla la maturazione di cellule progenitrici in cellule mature e le cellule intestinali, private di questo gene, producono insulina in quantità tale da normalizzare le concentrazioni plasmatiche di glucosio in topi diabetici.
Questi dati aprono nuove prospettive di ricerca, indicando che una delle strade nella cura del diabete tipo 1 potrebbe essere quella di sintetizzare molecole in grado di agire sul gene Foxo1 per indirizzare le cellule intestinali a produrre insulina, correggendo così il difetto delle cellule beta pancreatiche, tipico di questa forma di diabete.
Condividi queste informazioni

Lascia un commento

Abbiamo a cuore la tua Privacy (GDPR). Questo sito utilizza i Cookie per le finalità del servizio, ma anche Cookie di terze parti. Ho preso visione dell'Informativa estesa (Cookie Policy) e della Privacy Policy, acconsento all'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi