Informazioni sulla Cura Diabete

Perché alcuni antidiabetici funzionano per alcune persone e altri no?

Alcuni ricercatori italiani hanno recentemente individuato una variante genetica che codifica per la proteina cellulare IRS 1, una delle prime proteine a formarsi nella cellula quando l’insulina si lega al suo recettore e che innesca alcune funzioni vitali, come l’assorbimento di glucosio intracellulare. Chi è portatore di questa variante ha un rischio

molto elevato di iniziare precocemente la terapia insulinica. E’ esperienza di tutti conoscere persone con il diabete tipo 2 che per decenni mantengono le stesse terapie con ottimi risultati ed altri che dopo poco dalla diagnosi debbono ricorrere alla terapia insulinica. E’ probabile che tra questi vi siano i portatori di questa variante genetica che hanno una resistenza innata all’attività dei farmaci antidiabetici attualmente a disposizione.

Da: Prudente S. e coll. Diabetes, 19 giugno 2014; doi: 10.2337/db13-1966.

Condividi queste informazioni

Lascia un commento

Abbiamo a cuore la tua Privacy (GDPR). Questo sito utilizza i Cookie per le finalità del servizio, ma anche Cookie di terze parti. Ho preso visione dell'Informativa estesa (Cookie Policy) e della Privacy Policy, acconsento all'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi