Informazioni Varie

Volete rendere più efficace la dieta? Masticate lentamente!

Eccoci quasi alla fine delle festività a lottare con gli effetti di qualche stravizio alimentare. A questo punto diventa veramente imperativo riprendere le buone abitudini a tavola, come ad esempio consumare più verdura e frutta fresca. Ma non basta. La ricerca scientifica ci dice che il segreto di una sana alimentazione non sta solo nella composizione dei pasti ma anche nella loro durata.

A questo proposito vi anticipiamo i risultati di uno studio inglese, che comparirà nel numero di marzo di “Appetite” (Higgs e Jones, vol. 62, pag. 91-95, 2013). I ricercatori dell’Università di Birminghan hanno documentato che masticare ogni boccone per almeno 30 secondi dimezza la quantità di snack consumati nelle ore successive. Quindi, masticare lentamente non solo riduce la quantità di calorie introdotta ad ogni pasto – come dimostrato da studi meno recenti – ma anche il consumo di spuntini tra un pasto e l’altro. Il meccanismo che sta alla base di tutto ciò non è stato ancora chiarito ma il messaggio forte e chiaro che arriva da questa ricerca è che “concentrarsi su quello che si sta mangiando aiuta a ridurre il consumo di cibo nelle ore successive e – in definitiva – permette un miglior controllo del peso corporeo”.
Condividi queste informazioni

Lascia un commento

Abbiamo a cuore la tua Privacy (GDPR). Questo sito utilizza i Cookie per le finalità del servizio, ma anche Cookie di terze parti. Ho preso visione dell'Informativa estesa (Cookie Policy) e della Privacy Policy, acconsento all'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi