Informazioni Varie

LA SALUTE DENTALE, QUESTA SCONOSCIUTA …

E’ di questi giorni la pubblicazione di un’inchiesta negli Stati Uniti, dalla quale emerge come pochi siano a conoscenza del ruolo del diabete come fattore favorente la comparsa di alterazioni delle gengive anche gravi, tanto da portare alla perdita di elementi dentari. La conferma di ciò arriva anche da questo dato: solo il 38% delle persone con diabete è attento alla salute della bocca.

E’ noto che esiste una maggiore frequenza di parodontopatia se è presente diabete e la gravità di questa malattia del cavo orale è tanto maggiore quanto più il diabete è scompensato. In teoria le condizioni che porterebbero al danno gengivale potrebbero essere sia la facilità alla proliferazione batterica – tipica delle condizioni di iperglicemia – sia la diminuzione del flusso salivare.
La prevenzione di questi danni? Sta tutta nel controllo glicemico, nella corretta igiene del cavo orale (ricordiamo che occorre rimuovere la placca batterica e i residui alimentari non solo dalle superfici dei denti ma anche dagli spazi interdentali e dal bordo gengivale) e nelle periodiche visite dentistiche di controllo.
Condividi queste informazioni

Lascia un commento

Abbiamo a cuore la tua Privacy (GDPR). Questo sito utilizza i Cookie per le finalità del servizio, ma anche Cookie di terze parti. Ho preso visione dell'Informativa estesa (Cookie Policy) e della Privacy Policy, acconsento all'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi