Informazioni sulla Cura Diabete

Movimento, movimento, movimento …

Si sa che l’esercizio fisico è molto importante nel controllo della malattia diabetica. Alcuni ricercatori austriaci hanno scoperto che praticare sia attività aerobica, come il nuoto, sia alcuni esercizi di resistenza, ad esempio utilizzando pesi, può avere effetti benefici sul sistema cardiovascolare e sulle concentrazioni ematiche non solo del glucosio ma anche dei lipidi. La ricerca, condotta presso l’Università di Vienna, ha confrontato i risultati di 14 studi clinici, che hanno coinvolto un campione di 915 soggetti con diabete tipo 2,

avviati a programmi di attività fisica della durata minima di otto settimane. I risultati della revisione, pubblicati sulla rivista Diabetologia, hanno rivelato che nei soggetti diabetici l’esercizio aerobico è risultato più efficace nel controllo della glicemia, rispetto all’allenamento di resistenza. Tuttavia, la combinazione delle due metodiche ha avuto un impatto molto più grande sulla malattia, con una riduzione significativa della glicemia a digiuno, dell’Hb glicata e dei trigliceridi.

Schwingshackl L. e coll. Diabetologia, 5 luglio 2014; DOI 10.1007/s00125-014-3303-z
Condividi queste informazioni

Lascia un commento

Abbiamo a cuore la tua Privacy (GDPR). Questo sito utilizza i Cookie per le finalità del servizio, ma anche Cookie di terze parti. Ho preso visione dell'Informativa estesa (Cookie Policy) e della Privacy Policy, acconsento all'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi