Melatonina: un fattore di protezione per lo sviluppo del diabete ?
Un nuovo studio punta i riflettori sul rischio di diabete quando la secrezione di melatonina è insufficiente. La ricerca pubblicata sul Journal of American Medical Association (JAMA 2013; 309:1388-96. doi: 10.1001/jama.2013.2710) ha dimostrato che bassi livelli notturni di secrezione di melatonina sono associati a un aumentato rischio di sviluppare diabete mellito tipo 2. La melatonina è un ormone prodotto soprattutto durante la notte da una ghiandola posta alla base del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi); questa sostanza agisce sull’ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.
